Sarà che i continui rimestamenti di WordPress spesso non mi permettono di vedere gli aggiornamenti dei blog che seguo,
sarà che invece all’improvviso WP mi propina di forza gli aggiornamenti di blog che non seguo più e che non voglio seguire perché mi danno il voltastomaco,
sarà che la mia estate passata in città mi ha lasciato molto tempo per riflettere ma poca voglia o modo di mettere le mie riflessioni su questo diario,
sarà che mi imbestialisco a vedere le visite di ignoti che per restare tali percorrono vie traverse per arrivare al mio blog (almeno lascino fuori da questo meccanismo da strapazzo i blog di chi non c’è più e avrebbe trovato urticante un simile comportamento),
sarà che semplicemente sono un po’ stanca,
sarà che l’estate non invoglia a continuare,
sarà….. ma ho voglia di chiudere questo blog.
Non so se lo farò, magari ho solo bisogno di prendermi una pausa. Ci sono affezionata, ma non mi dà più quel sollievo e quella compagnia di un tempo.
Vedremo.
Sai, ultimamente scrivo proprio poco … L’estate poi sembra mandare in letargo la voglia di scrivere … In ogni caso, Non manco mai di commentare i blog altrui (tranne i post sulla politica che non amo commentare) … Magari non sono ‘immediata’ ma, appena posso, lascio un segno tangibile del mio passaggio … Perchè sono convinta che se un amico ha fatto lo sforzo di scrivere qualcosa, che sia uno sfogo, una considerazione, una barzelletta o un tratto di vita vissuta che vuole condividere con noi, quello sforzo va ‘premiato’ e merita tutto il rispetto possibile …
Ultimamente ho anche pensato di prendermi una pausa dal blog e, di fatto, lo sto facendo … Ma chiuderlo … No, perché?? È la mia casa virtuale, il mio rifugio dalla vita, il mio ‘gancio in mezzo al cielo’ (Baglioni docet 😉 ), il mio diario di viaggio … È aperto a tutti (non saprei come renderlo visibile solo ad alcuni) … Non vado a vedere chi lo legge direttamente o chi lo fa per vie traverse (non saprei nemmeno dove cliccare e, tutto dommato, nemmeno mi interessa saperlo) … Ma anche quando ci fosse qualche ‘impiccione’ … Beh, non gli darei la soddisfazione di chiudere il blog … Se vuole impicciarsi, che facesse pure … Come dicono a Napoli: “adda’ schiattà ‘n cuorp” 😉
Il sintomo che più “mi preoccupa” (prendi il termine con le pinze, l’ora e il caldo non me ne suggeriscono un altro anche se so che questo è esagerato) è proprio la mancanza di voglia di commentare pure dagli amici, anche se la penso esattamente come te sul rispetto per ciò che qualcuno scrive.
C’è stato un periodo in cui, con Oreste, avevamo escogitato “il sistema del puntino”: non importava se uno o l’altro non avesse voglia, tempo, energie per scrivere e commentare: il puntino lasciato tra i commenti diceva “sono passato, ho letto quel che hai scritto” oppure anche soltanto “ho pensato a te e ho lasciato un puntino per fartelo sapere”…
Ecco, ora non lascio più nemmeno i puntini. 😦
Prenditi una pausa … Ma, resisti … Mi mancheresti!!
Ps: Ricordo il periodo del puntino 🙂 … Potresti ricominciare da lì … Mi piacerebbe trovare puntini I’m giro per ‘casa’!! 😉
🙂
“adda’ schiattà ‘n cuorp” mi piace assai…. lo penso spesso!!! 😀
😉 ♥
Ma che cosa ti insegna, quel napoletano? Non si dicono queste cose! 🙂
Il ‘mio’ napoletano non dice queste cose!! Lui è un precisino!! … Ma io vivo circondata da colleghi napoletani e … Imparo in fretta!! 🙂
Ps: ne conosco tante altre, vuoi le prove??? 😉
Prenditi una bella e lunga pausa e se non hai voglia di scrivere o commentare non lo fare! Quando te la sentirai lo rifarai!Forse anche il fatto che tra un pò sarà l’anniversario di Ross e che l’anno scorso proprio in questo periodo iniziava a stare male influisce un bel pò sulla psiche!!
Un caro abbraccio!
liù
io, spero ti passi..sento la mancanza della bella rete che avevamo formato!
il puntino…lo lascio spesso anche io 🙂
la bella rete di un tempo, manca tanto anche a me!
Mannaggia! Forse avete fatto centro…. Io, che sono un’abitudinaria, faccio fatica ad adattarmi ai cambiamenti della “mia” rete, alle persone che per volere proprio o del destino non ne fanno più parte, ai nuovi arrivi (senza alcun riferimento preciso, si intende) che hanno modificato degli equilibri ormai consolidati…. Lo so che è assurdo fare un discorso simile a proposito della rete, che per definizione è quanto di più “aperto” e mutevole e dinamico possa esistere, ma è quella che ho descritto è una sensazione che ho addosso da tempo.
perchè , la rete, per noi, non è solo virtuale..siamo persone con cuore testa e problemi…abbiamo una dimensione 3 D…
Quanto hai ragione, Fab! Per guardare noi ci vogliono gli appositi occhialetti! 🙂
occhialetti? pensi che basterebbero? 🙂
ragazze, nonostante chi ci lascia e chi si aggiunge (nella Vita ‘reale’, come nel blog … proprio perchè siamo 3D) … noi, siamo sempre noi … non mi pare poco, no?? 🙂
decisamente hai ragione!
E NOI non siamo un noi qualunque… su questo non ci piove!
Appunto!! 🙂
Ma no, pensieri che han fatto tutti. Se proprio uno è in una fase di stanca, lo lascia senza aggiornamenti, magari legge gli altri ed appena ritrova la voglia si rimette a scrivere… io l’ho fatto tante volte.
E poi saranno ‘sti 40 gradi a fiaccare tutto no ?
non ti permettere neppure per scherzo, sai! altrimenti ti picchiotti!!! 😀 non puoi escludere qualcosa che ci ha permesso di fare la tua conoscenza, di diventare tue amiche, no no… riposati e poi riscrivi. al posto dei punti ci sono i i like… è lo stesso no? ♥
Siamo tutti un po’ stanchi… Però il blog è anche una compagnia, uno sfogo, e ci puoi trovare qualcuno che apprezzi e di cui ti fidi…
Non so cosa dirti, non ti invito a continuare perché poi magari domani smetto io… Però fa’ quello che senti.
Guagliuncè … Statte accuort … (nùn ce prova’) … Ca te faccio ‘a capa vrognola, vrognola!! 🙂
Caspita! Ma sei preparatissima… Mi verrebbe da dire ” Ma cu cchi t’a faje?”
Ingegneri! 🙂
Ah, allora è tutto chiaro! 🙂
Appunto: che dire di più??? 😉